Disturbi specifici dell'apprendimento
La Cooperativa Sociale Egò offre attività di formazione e percorsi sugli strumenti compensativi utili in situazioni di difficoltà di apprendimento
COME SI ACCEDE
Per individuare il percorso più adatto e gli obiettivi da perseguire con i bambini/ragazzi con difficoltà di apprendimento è prevista una prima fase conoscitiva (assessment) che si articola in:
- 2 incontri con il ragazzo
- 1 incontro con la famiglia per raccogliere informazioni sul contesto di apprendimento
- 1 incontro di restituzione finale per proporre il percorso più idoneo (tra quelli indicati nella sezione: attività rivolte ai bambini e ai ragazzi).
L'incontro informativo è gratuito.
Per fissare un appuntamento telefonare al numero 011.699.49.62.
ATTIVITA' RIVOLTE AI BAMBINI E AI RAGAZZI
I diversi percorsi che vengono elencati qui di seguito sono proposti al termine della fase conoscitiva (assessment) descritta sopra. Tutti gli interventi sono svolti in collaborazione con la rete di curanti, insegnanti e genitori in modo da definire obiettivi condivisi e con ricadute efficaci per tutto il contesto di apprendimento. I percorsi di accompagnamento allo studio sono svolti da psicologi esperti in disturbi specifici dell'apprendimento.
Percorsi individuali sul metodo di studio
Per conoscere i principali strumenti informatici e multimediali utili per l'apprendimento e individuare un metodo di studio efficace. Ogni ciclo di intervento comprende 6-8 incontri a cadenza settimanale della durata di un'ora ciascuno. Al termine si valutano gli obiettivi raggiunti e si condividono i risultati con i ragazzi e la famiglia
Tutoring online
Per sostenere il metodo di studio e l'autonomia dei ragazzi che possono svolgere i compiti a casa con una supervisione online. Ogni ciclo di intervento prevede 3-4 incontri in sede e 8-12 incontri online della durata di un'ora ciascuno. Al termine si valutano gli obiettivi raggiunti e si condividono i risultati con i ragazzi e la famiglia.
Laboratori DSA
Per conoscere e sperimentare in un contesto di gruppo i principali strumenti compensativi. Il laboratorio prevede 8 incontri a cadenza settimanale della durata di un'ora e trenta ciascuno. Al termine si valutano gli obiettivi raggiunti e si condividono i risultati con i ragazzi e la famiglia.
Campus per l'apprendimento
Per affrontare in gruppo le difficoltà di apprendimento attraverso le nuove tecnologie. Il Campus solitamente si svolge nei mesi di giugno-luglio.
Attività

DISTURBI SPECIFICI
DELL'APPRENDIMENTO
percorsi indiividuali di accompagnamento allo studio e laboratori

SCUOLA E
APPRENDIMENTO
corsi di formazione per insegnanti e percorsi di gruppo per gli studenti

CORSI DI
INFORMATICA PER LA TERZA ETA'
per utilizzare in modo efficace i principali strumenti di comunicazione

COMPITI A
CASA, GENITORI IN BALLO
spazi di riflessione per i genitori per sostenere i figli neilo studio
E'
possibile consultare gratuitamente i software, previo
appuntamento telefonico. Tel: 011.699.49.62
Collaboriamo con